top of page

Assistenza, consulenza e formazione per la sicurezza nei lavori in spazi confinati in Sardegna: normative, rischi e innovazione

Gli spazi confinati rappresentano alcuni degli ambienti lavorativi più pericolosi, spesso teatro di incidenti gravi e mortali. Il recente caso di Casteldaccia, dove cinque operai hanno perso la vita per l'inalazione di gas tossici in una rete fognaria, evidenzia l'importanza di misure di prevenzione efficaci e di una formazione adeguata.


Per garantire la sicurezza, le aziende devono rispettare le normative vigenti, adottare protocolli rigorosi e investire in assistenza, consulenza e formazione per la sicurezza sul lavoro in Sardegna.

Un punto di riferimento in questo ambito è 626 School, agenzia formativa accreditata dalla Regione Sardegna e certificata Bureau Veritas (Accredia).

Grazie al suo ET-Lab (Experiential Training Laboratory), 626 School offre un'esperienza didattica immersiva e innovativa, portando il corso obbligatorio in ogni angolo dell'isola e offrendo alle aziende la possibilità di una formazione esperienziale attraverso il suo Cantiere Scuola.


CANTIERE SCUOLA  ET -LAB by 626 School
CANTIERE SCUOLA ET -LAB by 626 School

Cosa sono gli spazi confinati e i rischi connessi


Gli spazi confinati sono ambienti parzialmente o totalmente chiusi, non progettati per la presenza continuativa di persone, ma accessibili per specifiche operazioni lavorative. Esempi comuni includono reti fognarie, cisterne, pozzi, cunicoli, silos e gallerie. I principali rischi comprendono:

• Carenza di ossigeno, che può causare soffocamento.

• Gas tossici, come idrogeno solforato e monossido di carbonio, letali anche in piccole concentrazioni.

• Pericolo di esplosioni dovute a vapori infiammabili o polveri combustibili.

• Cadute e ustioni legate alla conformazione dell'ambiente e alla presenza di liquidi corrosivi.


Normative di riferimento per la sicurezza nei luoghi di lavoro


Per operare in sicurezza negli spazi confinati, è fondamentale rispettare precise normative:

• D.Lgs. 81/2008: stabilisce le misure generali di tutela per i lavoratori.

• D.P.R. 177/2011: disciplina la qualificazione delle imprese che operano in spazi confinati e impone obblighi formativi specifici.

• UNI EN ISO 11958:2024: introduce criteri tecnici per la valutazione e mitigazione dei rischi.


Ogni azienda deve adottare procedure di sicurezza, formare i lavoratori e predisporre piani di emergenza adeguati, avvalendosi di enti con esperienza per avere assistenza, consulenza e formazione per la sicurezza sul lavoro .


La formazione obbligatoria con 626 School


Uno degli aspetti fondamentali della prevenzione è la formazione obbligatoria per chi opera in spazi confinati. I corsi devono includere:

• Tecniche di ingresso e uscita in sicurezza.

• Uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI).

• Procedure di emergenza e primo soccorso.


626 School è il partner ideale per le aziende che vogliono investire nella sicurezza. Grazie al suo accreditamento e alla certificazione Bureau Veritas (Accredia), offre corsi certificati e riconosciuti in tutta la Sardegna.


Un elemento distintivo è ET-Lab (Experiential Training Laboratory), un ambiente formativo innovativo che consente ai partecipanti di acquisire competenze attraverso simulazioni reali. Questo metodo immersivo garantisce una preparazione efficace per affrontare situazioni di rischio in modo sicuro.


Dispositivi di protezione individuale (DPI) e procedure operative


L'uso corretto dei DPI è essenziale per lavorare in ambienti confinati. Tra i dispositivi obbligatori troviamo:

• Maschere e autorespiratori, per proteggere dalle inalazioni di gas tossici.

• Rilevatori di gas portatili, per il monitoraggio delle condizioni atmosferiche.

• Imbracature e sistemi anticaduta, indispensabili per operare in sicurezza.

Ogni accesso a uno spazio confinato deve avvenire seguendo procedure operative rigorose:

• Autorizzazione formale da parte del responsabile della sicurezza.

• Presenza obbligatoria di un assistente esterno pronto a intervenire in caso di emergenza.

• Monitoraggio continuo delle condizioni ambientali durante il lavoro.


Il Cantiere Scuola: formazione esperienziale e innovativa


Un aspetto rivoluzionario della formazione offerta da 626 School è il Cantiere Scuola, un laboratorio pratico che porta l'apprendimento direttamente sul campo.


Grazie alla mobilità dei suoi corsi, 626 School può raggiungere qualsiasi azienda in Sardegna, offrendo un percorso formativo completo e certificato.

In più per le aziende strutturate che vogliono una formazione e un addestramento efficace dei propri lavoratori 626 School offre su Cagliari il supporto di ET-Lab, dove i partecipanti possono:

• Simulare scenari di rischio realistici.

• Apprendere tecniche di sicurezza direttamente sul campo.

• Migliorare la reattività nelle situazioni di emergenza.


Il Cantiere Scuola rappresenta una soluzione unica per le aziende che vogliono garantire una formazione pratica, immersiva e conforme alle normative vigenti.


Conclusione


La sicurezza nei lavori in spazi confinati non è solo un obbligo normativo, ma un impegno per proteggere la vita dei lavoratori.

L'adozione di misure preventive, la formazione continua e l'uso di DPI adeguati sono essenziali per prevenire tragedie.


Grazie a 626 School, le aziende possono contare su un servizio di assistenza, consulenza e formazione per la sicurezza sul lavoro in Sardegna, reso ancora più efficace dal


Investire nella sicurezza significa salvaguardare vite umane e garantire un futuro più sicuro per tutti.

-----------------------------------------------------------------------------------------------


Non sei sicuro che gli attestati siano validi ? Vuoi essere certo della validità degli attestati rilasciati ?

I nostri attestati sono validi perché 626School è accreditata alla Regione Sardegna , è Certificata ISO 900:2015 per l’erogazione di corsi di formazione e opera nel settore dal 2006.

Hai dubbi sulla scelta del corso più giusto per la Tua azienda ?

Vuoi conoscere costi, durata e date di partenza del corso di tuo interesse ? La nostra è la formazione su misura per la tua azienda !

Per Non sbagliare manda una mail a segreteria@626school.it

Oppure chiamaci al Tel. 070 781 090

Visita il nostro e-commerce , per altri percorsi obbligatori di formazione on line. La formazione on line Made in Sardegna ! https://sardiniaformazione.it/


Tutti i servizi e i corsi su misura di 626 School sono fruibili in tutti i Comuni della Sardegna


Aggius, Aglientu, Alà dei Sardi, Alghero, Anela, Ardara, Arzachena, Badesi, Banari, Benetutti, Berchidda, Bessude, Bonnanaro, Bono, Bonorva, Bortigiadas, Borutta, Bottidda, Buddusò, Budoni, Bultei, Bulzi, Burgos, Calangianus, Cargeghe, Castelsardo, Cheremule, Chiaramonti, Codrongianos, Cossoine, Erula, Esporlatu, Florinas, Giave, Golfo Aranci, Illorai, Ittireddu, Ittiri, Laerru, La Maddalena, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Luras, Mara, Martis, Monteleone Rocca Doria, Monti, Mores Muros, Nughedu San Nicolò, Nule, Nulvi, Olbia, Olmedo, Oschiri, Osilo, Ossi, Ozieri, Padria, Padru, Palau, Pattada, Perfugas, Ploaghe, Porto Torres, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Santa Maria Coghinas, San Teodoro, Sant'Antonio di Gallura, Santa Teresa Gallura, Sassari, Sedini, Semestene, Sennori, Siligo, Sorso, Stintino, Telti, Tempio Pausania, Tergu, Thiesi, Tissi, Torralba, Trinità d'Agultu e Vignola, Tula, Uri, Usini, Valledoria, Viddalba, Villanova Monteleone.

Aritzo, Arzana, Atzara, Austis, Bari Sardo, Baunei, Belvì, Birori, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Cardedu, Desulo, Dorgali, Dualchi, Elini, Fonni, Gairo, Gadoni, Galtellì, Gavoi, Girasole, Ilbono, Irgoli, Jerzu, Lanusei, Lei, Loceri, Loculi, Lodine, Lodè, Lotzorai, Lula, Macomer, Mamoiada, Meana Sardo, Noragugume, Nuoro, Oliena, Ollolai, Olzai, Onanì, Onifai, Oniferi, Orani, Orgosolo, Orosei, Orotelli, Ortueri, Orune, Osidda, Osini, Ottana, Ovodda, Perdasdefogu, Posada, Sarule, Silanus, Sindia, Siniscola, Sorgono, Talana, Tertenia, Teti, Tiana, Tonara, Torpè, Tortolì, Triei, Ulassai, Urzulei, Ussassai, Villagrande Strisaili.

Abbasanta, Aidomaggiore, Albagiara, Ales, Allai, Arborea, Ardauli, Assolo, Asuni, Baradili, Baratili San Pietro, Baressa, Bauladu, Bidonì, Bonarcado, Boroneddu, Bosa, Busachi, Cabras, Cuglieri, Curcuris, Flussio, Fordongianus, Ghilarza, Gonnoscodina, Gonnosnò, Gonnostramatza, Laconi, Magomadas, Marrubiu, Masullas, Milis, Modolo, Mogorella, Mogoro, Montresta, Morgongiori, Narbolia, Neoneli, Norbello, Nughedu Santa Vittoria, Nurachi, Nureci, Ollastra, Oristano, Palmas Arborea, Pau, Paulilatino, Pompu, Riola Sardo, Ruinas, Sagama, Samugheo, San Nicolò d'Arcidano, San Vero Milis, Santa Giusta, Santu Lussurgiu, Scano di Montiferro, Sedilo, Seneghe, Senis, Sennariolo, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simala, Simaxis, Sini, Siris, Soddì, Solarussa, Sorradile, Suni, Tadasuni, Terralba, Tinnura, Tramatza, Tresnuraghes, Ula Tirso, Uras, Usellus, Villa Sant'Antonio, Villa Verde, Villanova Truschedu, Villaurbana, Zeddiani, Zerfaliu.

Arbus, Armungia, Ballao, Barrali, Barumini, Buggerru, Burcei, Calasetta, Carbonia, Carloforte, Castiadas, Collinas, Decimoputzu, Dolianova, Domus de Maria, Domusnovas, Donori, Escalaplano, Escolca, Esterzili, Fluminimaggiore, Furtei, Genoni, Genuri, Gergei, Gesico, Gesturi, Giba, Goni, Gonnesa, Gonnosfanadiga, Guamaggiore, Guasila, Guspini, Iglesias, Isili, Las Plassas, Lunamatrona, Mandas, Masainas, Monastir, Muravera, Musei, Narcao, Nuragus, Nurallao, Nuraminis, Nurri, Nuxis, Orroli, Ortacesus, Pabillonis, Pauli Arbarei, Perdaxius, Pimentel, Piscinas, Portoscuso, Sadali, Samassi, Samatzai, San Basilio, San Gavino Monreale, San Giovanni Suergiu, San Nicolò Gerrei, San Sperate, San Vito, Sanluri, Santadi, Sant'Andrea Frius, Sant'Anna Arresi, Sant'Antioco, Sardara, Segariu, Selegas, Senorbì, Serdiana, Serramanna, Serrenti, Serri, Setzu, Seui, Seulo, Siddi, Siliqua, Silius, Siurgus Donigala, Soleminis, Suelli, Teulada, Tratalias, Tuili, Turri, Ussana, Ussaramanna, Vallermosa, Villacidro, Villamar, Villamassargia, Villanova Tulo, Villanovaforru, Villanovafranca, Villaperuccio, Villaputzu, Villasalto, Villasimius, Villasor, Villaspeciosa.

Assemini, Cagliari, Capoterra, Decimomannu, Elmas, Maracalagonis, Monserrato, Pula, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Sarroch, Selargius, Sestu, Settimo San Pietro, Sinnai, Uta, Villa San Pietro.


Comments


  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI IN PARTENZA, SULLE NOVITÀ E SULLE OFFERTE A TE DEDICATE?

Image by LinkedIn Sales Solutions

UN REGALO SPECIALE

ISCRIVENDOTI ALLA NEWSLETTER  RICEVI GRATUITAMENTE LA NOSTRA GUIDA COMPLETA
ALLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER LA
SICUREZZA SUL LAVORO!

626 SCHOOL

via Is Mitzas 2 - Sinnai (CA)

(+39) 070 78 10 90

Via Cavour 65, Sassari (SS)

(+39) 079 95 65 443

Via Cavallotti 3, Lei (NU)

(+39) 347 5380016

rita.fadda@626school.it

segreteria@626school.it 

Via Ales 32, Oristano (OR)

(+39) 331 577 1023

Referente: Geom. Antonio Nolis

ORARI UFFICI

Dal lunedì al venerdì

9:00  - 13:00 

  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ASSISTENZA CLIENTI

POLICY

Privacy & Cookies

sardex
logo inlire

© 2022 by NBB

bottom of page