top of page

HACCP Sardegna Tour 2025: il prestigioso Patrocinio di EU COOP Sardegna e la leadership della Presidente Antonella Concas

La Terza Edizione del HACCP Sardegna Tour 2025, evento di riferimento per la sicurezza alimentare nell’Isola, si arricchisce di un riconoscimento di grande rilievo: il Patrocinio di EU COOP Sardegna, grazie all’intervento diretto della Presidente regionale, la Dott.ssa Antonella Concas.



PATROCINIO UE COOP SARDEGNA
PATROCINIO UE COOP SARDEGNA

Questo supporto rappresenta un passo importante per la crescita del Tour e per il consolidamento del nostro impegno nel promuovere la sicurezza alimentare e la sostenibilità nelle imprese sarde.


Il valore di EU COOP Sardegna


L’Unione Europea delle Cooperative (EU COOP) è una delle principali associazioni di rappresentanza del movimento cooperativo in Italia, riconosciuta ufficialmente dal Ministero dello Sviluppo Economico. Con oltre 3.700 cooperative aderenti a livello nazionale, di cui oltre 250 operanti in Sardegna, EU COOP è un pilastro fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio.


Le cooperative sarde associate operano in diversi settori chiave, tra cui:

• Agroalimentare: garantendo filiere sostenibili e valorizzando i prodotti locali.

• Pesca: tutelando una delle tradizioni più radicate dell’isola.

• Servizi sociali: supportando le comunità attraverso l’inclusione e il benessere.

• Turismo e cultura: promuovendo l’autenticità del patrimonio sardo.


Grazie al suo operato, EU COOP Sardegna sostiene la funzione sociale della cooperazione, un valore riconosciuto dalla nostra Costituzione, e si pone come un riferimento essenziale per tutte le realtà che si ispirano a principi di trasparenza, legalità e dignità.


La leadership della Presidente Antonella Concas




Antonella Concas Presidente UE COOP Sardegna
Dott.ssa Antonella Concas Presidente UE COOP Sardegna

A capo di EU COOP Sardegna troviamo una figura di spicco, la Dott.ssa Antonella Concas, eletta all’unanimità dall’assemblea regionale. Presidente della cooperativa sociale Studio Multiprofessionale Insieme di Villacidro, la Dott.ssa Concas è una professionista di grande esperienza, giurista d'impresa specializzata in gestione aziendale e sicurezza alimentare.


Il suo impegno si è sempre contraddistinto per la capacità di coniugare sviluppo economico e attenzione al sociale, guidando progetti che valorizzano il territorio e le persone. La sua visione strategica e la profonda conoscenza delle tematiche legate alla sicurezza alimentare fanno di lei un punto di riferimento per le imprese cooperative sarde.


Un riconoscimento che arricchisce il nostro Tour


Il patrocinio di EU COOP Sardegna non solo conferisce ulteriore prestigio al nostro evento, ma rafforza anche la missione del HACCP Sardegna Tour 2025: promuovere la cultura della sicurezza alimentare, sostenere la crescita delle imprese locali e favorire il networking tra operatori del settore.


Ci auguriamo che durante il Tour, la Dott.ssa Concas voglia essere presente per condividere la sua esperienza e offrire spunti di grande valore alle imprese partecipanti, in particolare alle cooperative agroalimentari e sociali, che rappresentano un’importante fetta del tessuto economico sardo.


Appuntamento con la sicurezza e la cooperazione


Invitiamo tutti gli imprenditori sardi che operano nel settore alimentare, a partecipare a questa edizione speciale del HACCP Sardegna Tour 2025 che, anche grazie al patrocinio di EU COOP Sardegna e al contributo della Dott.ssa Antonella Concas, si conferma come un evento imperdibile per chi vuole investire nella sicurezza alimentare e nel futuro della propria impresa.


Per maggiori informazioni e per iscriversi al tour, visita il nostro sito o contattaci direttamente.



Unisciti a noi per fare la differenza nella sicurezza alimentare della Sardegna!


Se vuoi lasciare una graditissima recensione




Il Sole24Ore  parla del Tour
il Sole24Ore parla del HACCP Sardegna Tour 2025

-------------------------------------------------------

Contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a trasformare la burocrazia e la conformità in una risorsa, anziché in un problema. Il tempo è denaro, e con 626 School, risparmierai entrambi !

Per ulteriori informazioni sulla nostra assistenza su misura per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza alimentare per la tua azienda, visita il nostro sito web

o contattaci direttamente al numero +39 070-781090.

Puoi anche chiamare gratuitamente il Numero Verde 800-08 95 90,

o, per la sede di Sassari, a sassari@626school.it.


Comments


  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI IN PARTENZA, SULLE NOVITÀ E SULLE OFFERTE A TE DEDICATE?

Image by LinkedIn Sales Solutions

UN REGALO SPECIALE

ISCRIVENDOTI ALLA NEWSLETTER  RICEVI GRATUITAMENTE LA NOSTRA GUIDA COMPLETA
ALLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER LA
SICUREZZA SUL LAVORO!

626 SCHOOL

via Is Mitzas 2 - Sinnai (CA)

(+39) 070 78 10 90

Via Cavour 65, Sassari (SS)

(+39) 079 95 65 443

Via Cavallotti 3, Lei (NU)

(+39) 347 5380016

rita.fadda@626school.it

segreteria@626school.it 

Via Ales 32, Oristano (OR)

(+39) 331 577 1023

Referente: Geom. Antonio Nolis

ORARI UFFICI

Dal lunedì al venerdì

9:00  - 13:00 

  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ASSISTENZA CLIENTI

POLICY

Privacy & Cookies

sardex
logo inlire

© 2022 by NBB

bottom of page