top of page

Il successo del HACCP Sardegna Tour 2025 consacra 626 School come leader della sicurezza alimentare : gran finale a Sassari

Dopo tre mesi di incontri, formazione e aggiornamenti, il HACCP Sardegna Tour 2025 si avvia alla sua conclusione con un attesissimo gran finale a Sassari. L’obiettivo di questa iniziativa era chiaro: diffondere cultura e strumenti concreti per la sicurezza alimentare in Sardegna. Attraversando sette città e coinvolgendo centinaia di imprenditori, chef e professionisti, il Tour ha dimostrato quanto la sicurezza alimentare sia un valore strategico per il settore della ristorazione.



Tappa dopo tappa, l’evento ha riscosso un crescente successo, evidenziando un concetto chiave: la sicurezza alimentare non è solo un obbligo normativo, ma un investimento che migliora la qualità del servizio e accresce la competitività delle aziende del settore food.


626 School: il punto di riferimento per la sicurezza alimentare in Sardegna


In questo percorso, 626 School ha giocato un ruolo fondamentale, consolidando la sua posizione di leader nella formazione e consulenza per la sicurezza alimentare. Con un approccio innovativo e altamente professionale, ha reso accessibile a tutti gli operatori del settore informazioni e strumenti pratici per garantire standard di sicurezza elevati.

Ora, l’attenzione è tutta rivolta a Sassari per l’evento conclusivo, che promette novità importanti e momenti imperdibili.




Un viaggio nella sicurezza alimentare: dal debutto al gran finale


Il Tour è nato con una missione precisa: fornire alle aziende della ristorazione aggiornamenti concreti sulle normative e strumenti operativi per migliorare la sicurezza nei propri locali. Ogni tappa ha rappresentato un tassello fondamentale nella diffusione della cultura della sicurezza alimentare, ricevendo una risposta entusiasta da parte degli operatori del settore.

Dall’entusiasmo della prima tappa al successo di Olbia, ogni incontro ha dimostrato quanto la formazione sia un investimento strategico per il futuro della ristorazione in Sardegna. Ma il percorso non finisce qui: l’appuntamento di Sassari sarà cruciale per tracciare il futuro della sicurezza alimentare nell’isola.


La sicurezza alimentare come leva di crescita


Troppo spesso la sicurezza alimentare è vista solo come un obbligo imposto dalla normativa, ma il suo impatto è molto più profondo. Garantire alti standard di sicurezza significa trasmettere fiducia ai clienti, rafforzare la reputazione del locale e ridurre il rischio di sanzioni.

Durante il HACCP Sardegna Tour 2025, numerosi professionisti hanno condiviso esperienze e testimonianze su come un’efficace gestione della sicurezza alimentare abbia migliorato la loro attività, dimostrando che la formazione è una scelta vincente per chi opera nel settore.


Una svolta per la formazione: la storica convenzione tra Unione dei Cuochi della Sardegna e 626 School


Uno dei momenti più significativi del Tour è stato l’annuncio della convenzione tra l’Unione dei Cuochi della Sardegna e 626 School, siglata il 5 marzo. Un accordo destinato a migliorare gli standard di sicurezza e professionalità nella ristorazione sarda.

Questa collaborazione ha avuto un forte impatto mediatico, con ampia copertura da parte di testate regionali e nazionali, servizi radiofonici e una nota ufficiale ANSA. Un chiaro segnale di quanto il tema sia sentito e di quanto l’accordo rappresenti un’innovazione per l’intero settore.




Le Giornate della Sicurezza dei Cuochi Sardi: un’iniziativa rivoluzionaria


La convenzione ha dato vita a un evento senza precedenti: le Giornate della Sicurezza dei Cuochi Sardi, un appuntamento annuale con sessioni di aggiornamento e formazione di alto livello.

L’iniziativa prevede:

• Percorsi formativi esclusivi su sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare.

• Riconoscimenti ufficiali per i partecipanti, a beneficio della loro immagine professionale e della ristorazione sarda.

• Un impegno a lungo termine per trasformare queste giornate in un punto di riferimento annuale per il settore.


Non a caso, il progetto prende il nome dal notiziario di 626 School in onda su Radio Macomer Centrale: Lavoro Sicuro, Cibo Sicuro. Un messaggio chiaro: la sicurezza è la base della qualità e della professionalità nel settore food.


Sassari si prepara al gran finale: cosa aspettarsi?


Lunedì 24 marzo, l’Hotel Pegasus di Sassari ospiterà l’evento conclusivo del HACCP Sardegna Tour 2025. Un appuntamento imperdibile con ospiti d’eccezione, momenti di confronto esclusivi e annunci che potrebbero segnare una svolta per la sicurezza alimentare in Sardegna.


Networking e opportunità: il valore degli incontri professionali


Oltre alla formazione, il Tour ha creato un’importante occasione di networking, mettendo in contatto professionisti, imprenditori e chef. A Sassari, questa dimensione sarà ancora più centrale grazie a un intero pomeriggio dedicato agli incontri professionali. Un’opportunità unica per:

• Stringere nuove collaborazioni.

• Confrontarsi con esperti del settore.

• Scoprire nuove opportunità di crescita professionale.


Come partecipare all’evento di Sassari


L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati e la richiesta è altissima. Per partecipare è necessaria la registrazione anticipata. Chi vuole assicurarsi un posto deve agire subito: REGISTRATI SUBITO QUI !


Il futuro della sicurezza alimentare in Sardegna: cosa succede dopo il Tour?


Il HACCP Sardegna Tour 2025 si chiude a Sassari, ma la missione di 626 School continua. Con nuovi progetti formativi e un impegno costante, l’obiettivo è garantire standard di sicurezza alimentare sempre più elevati in tutta la regione.

Il settore della ristorazione sarda ha dimostrato di essere pronto a evolversi. Ora è il momento di trasformare questa consapevolezza in un percorso concreto e duraturo, con la formazione come strumento strategico per l’innovazione e la crescita.


L’evento del 24 marzo non è solo una conclusione,

ma l’inizio di una nuova era per la sicurezza alimentare in Sardegna.


Comments


  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI IN PARTENZA, SULLE NOVITÀ E SULLE OFFERTE A TE DEDICATE?

Image by LinkedIn Sales Solutions

UN REGALO SPECIALE

ISCRIVENDOTI ALLA NEWSLETTER  RICEVI GRATUITAMENTE LA NOSTRA GUIDA COMPLETA
ALLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER LA
SICUREZZA SUL LAVORO!

626 SCHOOL

via Is Mitzas 2 - Sinnai (CA)

(+39) 070 78 10 90

Via Cavour 65, Sassari (SS)

(+39) 079 95 65 443

Via Cavallotti 3, Lei (NU)

(+39) 347 5380016

rita.fadda@626school.it

segreteria@626school.it 

Via Ales 32, Oristano (OR)

(+39) 331 577 1023

Referente: Geom. Antonio Nolis

ORARI UFFICI

Dal lunedì al venerdì

9:00  - 13:00 

  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ASSISTENZA CLIENTI

POLICY

Privacy & Cookies

sardex
logo inlire

© 2022 by NBB

bottom of page